LA PRIVACY RESA FACILE
La normativa sui dati personali riguarda tutte le aziende ed i professionisti, e serve a tutelare i diritti di tutti.
Ma serve anche a gestire e proteggere i dati aziendali.
Il sistema LabPrivacy, un valore ad alto livello

Descrizione Generale
La nostra consulenza per la conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali non solo copre gli aspetti formali, ma offre un servizio completo e integrato. Ciò include la produzione della documentazione richiesta, che garantisce che ogni passaggio del processo sia documentato e verificabile. La nostra assistenza si estende anche agli aspetti operativi e organizzativi, garantendo che tutte le modalità di trattamento dei dati personali siano conformi alle normative vigenti. Ci assicuriamo che ogni processo/trattamento, sia effettuato in modo sicuro e conforme.
Inoltre, offriamo un’ampia formazione per l’acquisizione della consapevolezza necessaria. Questa formazione è essenziale per garantire che tutto il personale coinvolto nei trattamenti dei dati personali comprenda appieno le loro responsabilità e gli obblighi legali. Forniamo sessioni di formazione personalizzate, materiali didattici e supporto continuo per risolvere eventuali dubbi o problemi che possano sorgere.
I nostri esperti di conformità lavorano a stretto contatto con il tuo team per identificare potenziali rischi e sviluppare soluzioni su misura per prevenire eventuali violazioni della normativa sulla protezione dei dati. Il nostro approccio proattivo assicura che la tua organizzazione sia sempre un passo avanti, riducendo al minimo i rischi e aumentando la fiducia dei clienti nella tua gestione dei loro dati personali.
La nostra consulenza rappresenta un investimento nella sicurezza e nella reputazione della tua azienda, offrendo tranquillità e garantendo che tutte le operazioni siano in linea con le migliori pratiche e i requisiti legali più stringenti.

Valutazione rischi
Si individuano tutti gli accadimenti “avversi” (per la tutela delle persone) che possono applicarsi ai dati ed ai trattamenti, e si effettua una stima della probabilità e della gravità degli stessi, allo scopo di calcolare il livello di rischio relativo ad ogni trattamento. Per i trattamenti a rischio alto, viene eseguita la Valutazione di Impatto (DPIA).


Piano di adeguamento
Dato il grado di conformità rilevato e le aree di intervento necessarie, si redige un piano operativo di tutte le azioni (comprendenti attività operative, redazione documentale, revisione dei processi, acquisizione di strumenti, sessioni formative) che permettono di arrivare alla piena conformità alla normativa.


Gestione documentale certificata
Attraverso un applicativo certificato di gestione delle informazioni privacy (trattamenti, banche dati, rischi, misure di sicurezza, etc) si generano e si mantengono, secondo le prescrizioni del GDPR, tutti i documenti richiesti, che comporranno il Manuale Organizzativo Privacy.


Formazione dedicata
A tutto il personale coinvolto nei trattamenti di dati personali viene fornita, sulla base dei ruoli e della tipologia di dati utilizzati e di trattamenti eseguiti, una serie di informazioni riguardanti la struttura della normativa, i principi su cui è fondata e sugli adempimenti, sia formali che operativi, richiesti; lo scopo è di renderle consapevoli riguardo alle corrette modalità di esecuzione dei loro compiti e di essere in grado di individuare eventuali problemi e di intervenire per risolverli, sempre nella prospettiva di proteggere le persone di cui trattano i dati.


Verifica e mantenimento annuale
La conformità alla normativa non si esaurisce alla conclusione dell’adeguamento, ma deve essere mantenuta in relazione ai chiarimenti normativi, alla rotazione del personale, alle modifiche dei trattamenti in essere o all’introduzione di nuovi, alle modifiche sulle banche dati o sulle misure di sicurezza. A questo scopo vengono eseguite verifiche annuali a cui seguono, qualora necessario, azioni correttive.


Scelta ed implementazione delle misure di sicurezza
Sulla base dei livelli di rischio stimati, si individuano tutti gli strumenti (misure tecniche) e le modalità operative (misure organizzative) già presenti o da aggiungere che, sulla base delle indicazioni presenti nella normativa, possono essere considerate come utili e/o necessarie alla protezione dei dati e dei trattamenti, in modo da ridurre al minimo il rischio complessivo dei trattamenti.


Servizio di Data Protection Officer
Per le organizzazioni per le quali risulta obbligatoria, o che scelgono comunque di avvalersene, è possibile svolgere la funzione di Data Protection Officer, i cui compiti comprendono fare da punto di contatto con l’Autorità Garante e con gli interessati, e fornire indicazioni e pareri riguardo gli adempimenti sia formali che operativi, nonché di effettuare il monitoraggio interno del rispetto della normativa.


Gestione dei data breach
Ogni violazione (“data breach”) riguardante i trattamenti di dati personali deve essere correttamente gestita secondo le prescrizioni della normativa, valutando la gravità dell’evento e quindi degli impatti per le persone, ed individuando le azioni correttive e le eventuali nuove misure di sicurezza che prevengano il riverificarsi della violazione.


Consulenza generale
Per ogni necessità riguardante la normativa sui dati personali, soprattutto in relazione agli aspetti più complessi (aspetti specifici di settore, trattamenti transfrontalieri o trasferimenti extra UE, certificazioni, ispezioni, etc) è possibile fornire consulenza diretta e personalizzata.


Supporto alle richieste di esercizio dei diritti
In caso giungano richieste di esercizio dei diritti, prima di procedere a soddisfarle può essere necessario valutarne la corretta applicabilità e soprattutto l’eventuale presenza di limitazioni all’esercizio stesso, nonché verificare se ci siano situazioni di conflitto rispetto ad altri diritti o ad altre persone.


Protezione legale & assicurazione
Attraverso i nostri partner è possibile avvalersi di supporto legale e di coperture assicurative specifiche per tutti gli aspetti che riguardano i dati personali. Anche noi ci avvaliamo di loro per assicurare le nostre procedure.
