Privacy GDPR

La consegna online dei referti sanitari

In un recente provvedimento sanzionatorio, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ripreso e ricordato che la consegna dei referti [...]

Disciplina del safeguarding, aspetti privacy

Il 2024 ha visto la novità dell'adozione, all'interno del riordino normativo del settore, delle misure di prevenzione e protezione degli atleti contro [...]

La gestione privacy delle web agency

Le web agency forniscono servizi dedicati alle tecnologie del mondo digitale, esploso nell'ultimo decennio, in particolare gestiscono l'immagine delle aziende committenti e [...]

Copie dei documenti d’identità: si possono richiedere?

La "digitalizzazione" ha spostato molte attività e servizi, che una volta avvenivano di persona, in remoto, cioè utilizzando la rete internet e [...]

App e siti di interazione con i medici: indicazioni del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato a fine marzo 2024 un documento che fornisce indicazioni importanti sui trattamenti [...]

Privacy by Design per la videosorveglianza

La videosorveglianza consiste nell'utilizzo di videocamere che riprendono specifiche aree per ragioni di sicurezza, intesa come tutela dei beni o come salvaguardia [...]

Sito web e posta elettronica: informazioni obbligatorie

Chi ha dimestichezza a navigare il web o scambiarsi messaggi via email avrà notato che nelle intestazioni dei professionisti e delle società [...]

2024-09-26T09:32:41+01:00Gennaio 19th, 2024|Categorie: Privacy GDPR, shared|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Sito web e posta elettronica: informazioni obbligatorie

Il DPO: uno dei tanti o il direttore dell’orchestra?

Quando si parla di DPO (Data Protection Officer; in italiano Responsabile Protezione Dati o RPD), per lo più ci troviamo in situazioni [...]

2024-09-17T09:28:56+01:00Novembre 20th, 2023|Categorie: Privacy GDPR, shared|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Il DPO: uno dei tanti o il direttore dell’orchestra?

La privacy degli studi medici

Dopo i poliambulatori, vediamo come gestire la protezione dei dati personali secondo la normativa vigente (GDPR + Codice Privacy) nel caso degli [...]

Chi controlla le email (e le chat)?

Per un'azienda (ma vale per qualsiasi tipo di ente, anche pubblico o del terzo settore, nonché per i professionisti), i canali di [...]

Torna in cima