LABPRIVACY
AIUTIAMO LE IMPRESE A CRESCERE IN SICUREZZA SUL WEB
Dal 25 maggio 2018, ossia dall’attuazione del G.D.P.R. (General Data Protection Regulation), diverse novità sono state introdotte nella politica di gestione privacy.
In questo contesto abbiamo elaborato un sistema di procedure per assistere e fornire al cliente, durante le diverse fasi lavorative, gli strumenti per il corretto adeguamento alla normativa europea.

LA NOSTRA PREPARAZIONE
Dal 2006 ci occupiamo di consulenza in materia Privacy, siamo parte di FederPrivacy la prima associazione professionale di categoria sul territorio nazionale nata nel 2008, abbiamo conseguito la certificazione di Privacy Officer – Codice Tessera: AF101066, la nuova figura per il regolamento europeo.
Siamo assicurati per svolgere le nostre consulenze Certificato Assicurativo.
sssssss
sssssss
sssssss
sssssss
LA NOSTRA PREPARAZIONE
Dal 2006 ci occupiamo di consulenza in materia Privacy, siamo parte di FederPrivacy la prima associazione professionale di categoria sul territorio nazionale nata nel 2008, abbiamo conseguito la certificazione di Privacy Officer – Codice Tessera: AF101066, la nuova figura per il regolamento europeo.
Siamo assicurati per svolgere le nostre consulenze Certificato Assicurativo.
GESTIONE FACILITATA DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL REGOLAMENTO EUROPEO.
Per i nostri servizi la privacy si distingue in due linee, la prima è la protezione di non far uscire i nostri dati sensibili e la seconda di tutelare chi ne è in possesso.

Organigramma e Designazione

Adeguamento modulistica

Informativa e Analisi criticità
G.D.P.R.
GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

Il sistema privacy: un valore ad alto livello.
Una delle esigenze alla base del Regolamento è quella di garantire un’applicazione uniforme delle medesime regole in tutta l’Unione Europea. Il Regolamento, infatti, si applicherà non solo a tutti i cittadini ed alle istituzioni europee, bensì anche a tutte quelle persone, fisiche e giuridiche che operino sul territorio europeo..
IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento risulta essere qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, come la raccolta, la registrazione… Il regolamento protegge i dati personali a prescindere dalla tecnologia utilizzata per il trattamento di questi.
L’organizzazione deve:

Avere finalità specifiche per il trattamento dei dati e darne informativa.
Predisporre misure tecniche e organizzative che garantiscano la sicurezza dei dati personali.
FASI DI APPROCCIO
LabPrivacy è lo strumento che ti permette di gestire facilmente tutti gli adempimenti previsti dal regolamento europeo su privacy e sicurezza dei dati.
Ti permette di configurare correttamente la gestione dei dati in tuo possesso e, attraverso un procedimento dettagliato, ti aiuta a tenere sempre sotto controllo la tua struttura organizzativa.

Audit preliminare dell’attività
Un aspetto di vitale importanza per la riduzione del rischio è un’attenta formazione del personale in termini di prevenzione in materia di sicurezza e del trattamento dei dati personali, tramite strumenti e-learning e webinar.
Responsabilizzazione dei titolari
Adozione di comportamenti proattivi tali da dimostrare l’esecuzione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del regolamento, viene affidata ai titolari la responsabilità di deciderne le modalità.
Documentazione necessaria
Sarà necessario tener traccia dei registri dei trattamenti, gli atti di nomina, i contratti… LabPrivacy permette la corretta informazione dei soggetti interessati, raccoglierne il consenso e generare la cookie policy.
Continuing monitoring
Monitorare la liceità dei trattamenti e verificarne la loro sicurezza nella struttura organizzativa non è mai stato così semplice! Tramite un accurato controllo sarà possibile prevenire qualsiasi minaccia.
RIVEDERE L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Le informative sulla privacy e sui cookie vanno riviste alla luce del Gdpr. Il linguaggio deve essere chiaro, vanno fornite tutte le informazioni relative al titolare del trattamento dei dati, inclusi i contatti per chiedere modifiche o cancellazioni, queste informazioni devono essere ben visibili e facilmente accessibili.
CONSAPEVOLEZZA E CONSENSO
A prescindere dalle dimensioni della vostra azienda, informatevi e informate il vostro personale dell’arrivo del Gdpr e della maggior accortezza necessaria nel processare i dati dei clienti, così come nell’impostare adeguate procedure di sicurezza sui computer.
Il consenso è considerato come Manifestazione di volontà: specifica, informata, inequivocabile.
Quest’ultimo va inoltre separato dai Termini e Condizioni del servizio.

CLASSIFICAZIONE DATI
I dati solo l’emento base delle informazioni, dall’elaborazione di questi poi si estrapolano le informative societarie.
DATI PERSONALI
Le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini…
DATI SENSIBILI
Sono quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche…
DATI GIUDIZIARI
Sono quelli che possono rivelare l’esistenza di provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione giudiziale o la qualità di imputato di un soggetto.

SICUREZZA DEL SISTEMA
E’ necessario avere i mezzi per essere in grado di verificare se c’è stata un fuga di dati irregolare, se questa può mettere a rischio i diritti e le libertà degli individui allora deve essere notificata entro 72 ore al Garante e all’ interessato.
Saranno generati tutti i registri dei trattamenti, gli atti di nomina e i contratti e, attraverso un sistema intuitivo, ti permetteremo di archiviare e tenere traccia di tutti i documenti prodotti.
BUISNESS PRIVACY
Adeguamento per le aziende che effettuano profilazione del cliente.

“LA PRIVACY E’ FIGLIA NATURALE DELLA RICCHEZZA”
LE NOSTRE ATTIVITA’ PRINCIPALI
DATA PROTECTION OFFICER DPO
DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PRIVACY

GENERAL DATA
PROTECTION REGULATION GDPR
D.P.I.A. DATA PROTECTION IMPACT ASSESSMET
PRIVACY E COOKIE POLICY
Privacy Service
Redigiamo privacy & cookie policy per siti web ed e-commerce,
questi adempimenti sono indispensabili per avere un sito web conforme al GDPR ed alla cookie law.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’ utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi. Nel corso della navigazione, l’ utente può ricevere anche cookie che vengono inviati da siti web diversi (“terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini..) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni riguardanti gli utenti.
Sono classificati in diverse categorie: alcune non invasive ed altre che invece possono ottenere una notevole mole di informazioni sull’utente. Tale circostanza rende necessaria la redazione di una cookie policy mirata per ogni sito web.
![3113_n_1997_n_innovazione[1]](https://labprivacy.it/wp-content/uploads/2015/10/3113_n_1997_n_innovazione1-e1560500920783.png)