Niente marketing senza consulente privacy

Le attività di marketing comportano trattamenti di dati personali tra i più complessi e potenzialmente rischiosi di interventi da parte della autorità di [...]

Attivo il nuovo portale LabPrivacy

È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]

Gli adempimenti GDPR per categoria economica

Leggendo con la dovuta attenzione il GDPR, e combinandolo con le interpretazioni fornite dal Garante italianeo e dal Comitato europeo (EDPB), è [...]

I PIN di verifica, utili ma occhio ai rischi

Nell'infinito oceano di servizi digitali che ogni giorno nascono come funghi, il problema fondamentale è quello dell'autenticazione dell'utente, cioè assicurarsi che la [...]

La gestione dei dati personali nei poliambulatori

I poliambulatori sono strutture dove vengono erogate prestazioni sanitarie di vario tipo; possono essere pubbliche (appartenenti alle ASL o a strutture ospedaliere) [...]

Gli studi notarili e la privacy

Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, [...]

La privacy per ristoranti, bar e pub

I locali che somministrano cibi e bevande (ristoranti, bar, pub) sono luoghi aperti al pubblico ma anche, in certi casi, fornitori dei [...]

La privacy dei centri estetici

I centri estetici forniscono servizi alla persona in modo quanto mai "diretto", e correntemente la parola privacy viene associata all'ovvia necessità di [...]

La privacy per i centri di formazione

I centri di formazione professionale presentano alcune peculiarità, dal punto di vista del trattamento di dati personali, che vedremo a breve; mentre [...]

I dati personali nei siti di e-commerce

Gli e-commerce sono sistemi che permettono la vendita di prodotti (in qualche caso, anche servizi) attraverso un sito web. Il prodotto, a [...]

Torna in cima