La protezione dei dati si applica anche alle scritture contabili
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]
Abbiamo già affrontato il tema della privacy negli studi notarili, i quali sono per lo più legati all'uso delle copie cartacee, almeno [...]
Negli ultimi tempi stanno circolando messaggi, che non sono SPAM, diretti ai titolari di siti web, riguardanti l'illegittimità di Google Analytics; tali messaggi [...]
Come nostra consuetudine per una Privacy Facile ecco a Voi Elmo la gestione facile dei cookie Dallo scorso gennaio sono applicabili le [...]
Dalla rivoluzione digitale in poi, i dati digitalizzati sono diventati la forma principale in cui risiede la storia, il know-how e persino [...]
Il 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui cookies dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. [...]
Leggendo con la dovuta attenzione il GDPR, e combinandolo con le interpretazioni fornite dal Garante italianeo e dal Comitato europeo (EDPB), è [...]
Un recente sondaggio effettuato da Federprivacy tra i suoi soci, che seguiva una ricerca fatta invece a livello mondiale, ha evidenziato che [...]
Nell'infinito oceano di servizi digitali che ogni giorno nascono come funghi, il problema fondamentale è quello dell'autenticazione dell'utente, cioè assicurarsi che la [...]
I poliambulatori sono strutture dove vengono erogate prestazioni sanitarie di vario tipo; possono essere pubbliche (appartenenti alle ASL o a strutture ospedaliere) [...]