Marketing sui siti web: cookies e altri metodi devono essere mantenuti separati

In tema di marketing effettuato tramite i siti web (e per similitudine, con le app per smartphone), un recente, e pesante, provvedimento [...]

Attivo il nuovo portale LabPrivacy

È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]

Le nuove linee guida sui cookies del Garante

Il 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui cookies dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. [...]

Vaccinazioni Covid sul posto di lavoro

L'autorità Garante per la privacy ha pubblicato nei giorni scorsi nella sezione dedicata alla pandemia da coronavirus sul sito istituzionale le domande [...]

Gli studi notarili e la privacy

Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, [...]

La privacy per ristoranti, bar e pub

I locali che somministrano cibi e bevande (ristoranti, bar, pub) sono luoghi aperti al pubblico ma anche, in certi casi, fornitori dei [...]

La privacy dei centri estetici

I centri estetici forniscono servizi alla persona in modo quanto mai "diretto", e correntemente la parola privacy viene associata all'ovvia necessità di [...]

La privacy per i centri di formazione

I centri di formazione professionale presentano alcune peculiarità, dal punto di vista del trattamento di dati personali, che vedremo a breve; mentre [...]

I dati personali nei siti di e-commerce

Gli e-commerce sono sistemi che permettono la vendita di prodotti (in qualche caso, anche servizi) attraverso un sito web. Il prodotto, a [...]

Gestione dati personali per le onoranze funebri

Le aziende che si occupano di onoranze funebri presentano una particolarità, rispetto alla maggioranza delle altre categorie: la necessità di trattare dati [...]

Torna in cima