Semplificazione del controllo del green pass, ma attenzione!
Il Parlamento ha convertito in legge il decreto n. 127 che introduce l'obbligo della verifica del green pass in tutti gli ambienti di [...]
Il Parlamento ha convertito in legge il decreto n. 127 che introduce l'obbligo della verifica del green pass in tutti gli ambienti di [...]
Le "certificazioni verdi COVID-19" sono state introdotte in Italia dal D.L. 52 del 22 aprile 2021 (poi convertito dalla l. 87 del 21 [...]
Dalla rivoluzione digitale in poi, i dati digitalizzati sono diventati la forma principale in cui risiede la storia, il know-how e persino [...]
Il 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida sui cookies dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. [...]
Leggendo con la dovuta attenzione il GDPR, e combinandolo con le interpretazioni fornite dal Garante italianeo e dal Comitato europeo (EDPB), è [...]
Un recente sondaggio effettuato da Federprivacy tra i suoi soci, che seguiva una ricerca fatta invece a livello mondiale, ha evidenziato che [...]
Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova [...]
I locali che somministrano cibi e bevande (ristoranti, bar, pub) sono luoghi aperti al pubblico ma anche, in certi casi, fornitori dei [...]
I centri estetici forniscono servizi alla persona in modo quanto mai "diretto", e correntemente la parola privacy viene associata all'ovvia necessità di [...]
I centri di formazione professionale presentano alcune peculiarità, dal punto di vista del trattamento di dati personali, che vedremo a breve; mentre [...]