Corso GDPR for dummies – 18 – Le condizioni
Quindi, quali sono le condizioni da rispettare per poter trattare di dati personali? Tutte queste, sempre: Il trattamento deve essere lecito, cioè [...]
Quindi, quali sono le condizioni da rispettare per poter trattare di dati personali? Tutte queste, sempre: Il trattamento deve essere lecito, cioè [...]
Il GDPR basa la protezione dei dati personali su questi principi fondamentali: Liceità, correttezza e trasparenza: il trattamento deve essere lecito, corretto [...]
Il GDPR prevede che ogni Stato membro dell’Unione europea sia tenuto ad istituire una propria Autorità di controllo. Ogni Autorità ha competenza [...]
Il Rappresentante è invece una figura che ha senso solo per i soggetti che sono stabiliti al di fuori dell’Unione Europea, ma [...]
Le terze parti, o terzi, sono tutti i soggetti che non rientrano nelle definizioni di titolare o responsabile del trattamento, di interessato [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato a fine marzo 2024 un documento che fornisce indicazioni importanti sui trattamenti [...]
I destinatari sono soggetti che ricevono una comunicazione o trasmissione di dati personali. Essi non comprendono i responsabili del trattamento, a cui [...]
La videosorveglianza consiste nell'utilizzo di videocamere che riprendono specifiche aree per ragioni di sicurezza, intesa come tutela dei beni o come salvaguardia [...]
Gli incaricati, anche noti come persone autorizzate o addetti, sono gli individui che effettuano materialmente le operazioni di trattamento, quindi, in definitiva, [...]
Il Responsabile per la Protezione dei Dati, o Data Protection Officer nella dicitura inglese, è un una figura, non sempre obbligatoria, specializzata [...]