In quali casi è possibile conservare indefinitamente i dati personali?
Il Regolamento UE 679/16 sulla protezione dei dati personali è categorico: nell'art. 5, uno dei principi che devono essere rispettati per rendere [...]
Il Regolamento UE 679/16 sulla protezione dei dati personali è categorico: nell'art. 5, uno dei principi che devono essere rispettati per rendere [...]
In tema di marketing effettuato tramite i siti web (e per similitudine, con le app per smartphone), un recente, e pesante, provvedimento [...]
Quando si parla di privacy, almeno nell’accezione comune del termine, viene naturale pensare che si applichi solo alle persone in vita. Tuttavia, la [...]
La normativa europea sui dati personali esclude esplicitamente dall’ambito di applicazione il caso che i dati in questione si riferiscano a persone non [...]
Le attività di marketing comportano trattamenti di dati personali tra i più complessi e potenzialmente rischiosi di interventi da parte della autorità di [...]
Negli ultimi tempi stanno circolando messaggi, che non sono SPAM, diretti ai titolari di siti web, riguardanti l'illegittimità di Google Analytics; tali messaggi [...]
È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]
Il Parlamento ha convertito in legge il decreto n. 127 che introduce l'obbligo della verifica del green pass in tutti gli ambienti di [...]
Le "certificazioni verdi COVID-19" sono state introdotte in Italia dal D.L. 52 del 22 aprile 2021 (poi convertito dalla l. 87 del 21 [...]
Dalla rivoluzione digitale in poi, i dati digitalizzati sono diventati la forma principale in cui risiede la storia, il know-how e persino [...]