Corso GDPR for dummies – 09 – Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è il soggetto che decide finalità e modalità del trattamento, o, per dirla in altro modo, quello che [...]
Il titolare del trattamento è il soggetto che decide finalità e modalità del trattamento, o, per dirla in altro modo, quello che [...]
Gli interessati sono semplicemente coloro a cui si riferiscono i dati personali. Ognuno di noi è un interessato, nei diversi ambiti in [...]
Gli attori della privacy sono le parti coinvolte nella gestione e protezione dei dati personali. Essi comprendono: Soggetto dei dati, o Interessato: [...]
Il trattamento è un insieme di operazioni che si compiono sui dati personali. Possono essere operazioni effettuate su un solo dato così [...]
I dati cosiddetti giudiziari sono quelli relativi alle condanne penali, ai reati ed alle misure di sicurezza connesse. ATTENZIONE: da questa categoria [...]
I dati: che rivelano origine razziale/etnica che rivelano opinioni politiche che rivelano convinzioni religiose/filosofiche che rivelano appartenenza sindacale genetici/biometrici (intesi all’identificazione univoca) [...]
Comprendono anche (per esempio): Immagini e registrazioni audio Posizioni e tragitti (tramite geolocalizzazione) Copie di documenti d'identità Indirizzi IP e MAC address [...]
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Ci sono però alcuni aspetti da sottolineare. Il primo: si parla [...]
Molte volte si sente parlare di “legge della privacy”, che viene intesa come una legge volta a limitare fortemente ciò che si [...]
Dopo i poliambulatori, vediamo come gestire la protezione dei dati personali secondo la normativa vigente (GDPR + Codice Privacy) nel caso degli [...]