La protezione dei dati si applica anche alle scritture contabili
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]
Il Regolamento UE 679/16 sulla protezione dei dati personali è categorico: nell'art. 5, uno dei principi che devono essere rispettati per rendere [...]
In tema di marketing effettuato tramite i siti web (e per similitudine, con le app per smartphone), un recente, e pesante, provvedimento [...]
Quando si parla di privacy, almeno nell’accezione comune del termine, viene naturale pensare che si applichi solo alle persone in vita. Tuttavia, [...]
È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]
Un recente sondaggio effettuato da Federprivacy tra i suoi soci, che seguiva una ricerca fatta invece a livello mondiale, ha evidenziato che [...]
Nell'infinito oceano di servizi digitali che ogni giorno nascono come funghi, il problema fondamentale è quello dell'autenticazione dell'utente, cioè assicurarsi che la [...]
Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, [...]
I locali che somministrano cibi e bevande (ristoranti, bar, pub) sono luoghi aperti al pubblico ma anche, in certi casi, fornitori dei [...]
I centri estetici forniscono servizi alla persona in modo quanto mai "diretto", e correntemente la parola privacy viene associata all'ovvia necessità di [...]