MiniYoda contro lo SPAM
"Ah, giovane Padawan, nel mare turbolento delle email, navigare devi con occhio vigile e mente acuta. Ricorda, non tutto oro ciò che [...]
"Ah, giovane Padawan, nel mare turbolento delle email, navigare devi con occhio vigile e mente acuta. Ricorda, non tutto oro ciò che [...]
Per un'azienda (ma vale per qualsiasi tipo di ente, anche pubblico o del terzo settore, nonché per i professionisti), i canali di [...]
Analizziamo quali sono le caratteristiche peculiari dei trattamenti di dati personali presso farmacie e parafarmacie: si tratta ovviamente di presidi dove si [...]
La normativa sul whistleblowing è stata recentemente aggiornata, prima a livello europeo, con una nuova direttiva che abroga la precedente, e poi [...]
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]
Il Regolamento UE 679/16 sulla protezione dei dati personali è categorico: nell'art. 5, uno dei principi che devono essere rispettati per rendere [...]
In tema di marketing effettuato tramite i siti web (e per similitudine, con le app per smartphone), un recente, e pesante, provvedimento [...]
Quando si parla di privacy, almeno nell’accezione comune del termine, viene naturale pensare che si applichi solo alle persone in vita. Tuttavia, [...]
È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]
Un recente sondaggio effettuato da Federprivacy tra i suoi soci, che seguiva una ricerca fatta invece a livello mondiale, ha evidenziato che [...]